Arduino Pro mini, collegamento batteria e esclusione "Regolatore+LED"
buongiorno tutti...ho un piccolo quesito. forse (sicuramente) banale, ma vorrei evitare di rompere la scheda e quindi chiedo.
per esigenze di spazio mi sono dotato di un arduino pro mini 5v 16mhz 328 , bene.
ho la possibilità di dare energia questo arduino tramite un pacco batterie che mi fornisce direttamente 5v regolati tramite uno dc-dc step up, quindi la tensione in uscita della batteria è adattissima ad arduino.
ho provato leggere le varie guide su questo modello ma non riesco capire (o meglio vorrei da voi una conferma) se il + della batteria vada connesso alla porta raw o vcc. di sicuro se avessi avuto una tensione superiore 5v (quindi da regolare) avrei dovuto connettere il positivo alla porta raw (che significando in inglese "grezzo" mi fa pensare appunto alla corrente non regolata) ma io ho 5v dove lo connetto?
se connetto alla porta vcc, poi dalla stessa dovendo prelevare 5v in uscita per ad esempio (consultare schema in allegato) alimentare un potenziometro o delle fotoresistenze, collego tutto sulla stessa linea? il fatto che sulla linea in ingresso ci sia l'alimentazione di altre piccole componenti non potrebbe provocare una caduta di tensione all'alimentazione di arduino?
ultima domanda...visto che la corrente fornita è già 5v, vorrei tagliare fuori del tutto il regolatore interno arduino, che ha un minimo consumo vero, ma non mi serve. posso semplicemente incidere la pista del regolatore o devo proprio estirparlo?
il led power forse lo lascio, mi servirà come indicazione di scheda attiva o meno...
grazie in anticipo tutti coloro che mi potranno, anche in breve, aiutare ....(e perdonate se sono sempre prolisso)
per esigenze di spazio mi sono dotato di un arduino pro mini 5v 16mhz 328 , bene.
ho la possibilità di dare energia questo arduino tramite un pacco batterie che mi fornisce direttamente 5v regolati tramite uno dc-dc step up, quindi la tensione in uscita della batteria è adattissima ad arduino.
ho provato leggere le varie guide su questo modello ma non riesco capire (o meglio vorrei da voi una conferma) se il + della batteria vada connesso alla porta raw o vcc. di sicuro se avessi avuto una tensione superiore 5v (quindi da regolare) avrei dovuto connettere il positivo alla porta raw (che significando in inglese "grezzo" mi fa pensare appunto alla corrente non regolata) ma io ho 5v dove lo connetto?
se connetto alla porta vcc, poi dalla stessa dovendo prelevare 5v in uscita per ad esempio (consultare schema in allegato) alimentare un potenziometro o delle fotoresistenze, collego tutto sulla stessa linea? il fatto che sulla linea in ingresso ci sia l'alimentazione di altre piccole componenti non potrebbe provocare una caduta di tensione all'alimentazione di arduino?
ultima domanda...visto che la corrente fornita è già 5v, vorrei tagliare fuori del tutto il regolatore interno arduino, che ha un minimo consumo vero, ma non mi serve. posso semplicemente incidere la pista del regolatore o devo proprio estirparlo?
il led power forse lo lascio, mi servirà come indicazione di scheda attiva o meno...
grazie in anticipo tutti coloro che mi potranno, anche in breve, aiutare ....(e perdonate se sono sempre prolisso)
inconsciamente hai già adottato la soluzione migliore.
se guardi lo schema della scheda (http://arduino.cc/en/uploads/main/arduino-pro-mini-schematic.pdf) si vede infatti che il pin raw fornisce la tensione al convertitore bordo dell'arduino e in uscita fornisce 5v o 3v3 seconda del modello.
avendo tu una fornitura già stabilizzata 5v puoi collegarci direttamente il pin vcc che nel tuo caso è 5v.
per quanto riguarda collegamenti puoi sfruttare la breadboard per effettuare collegamenti multipli al pin vcc e quindi alla batteria.
non ti conviene "estirpare" led e regolatore, il primo ti serve per verificare il funzionamento e il secondo lo bypassi tramite vcc.
se guardi lo schema della scheda (http://arduino.cc/en/uploads/main/arduino-pro-mini-schematic.pdf) si vede infatti che il pin raw fornisce la tensione al convertitore bordo dell'arduino e in uscita fornisce 5v o 3v3 seconda del modello.
avendo tu una fornitura già stabilizzata 5v puoi collegarci direttamente il pin vcc che nel tuo caso è 5v.
per quanto riguarda collegamenti puoi sfruttare la breadboard per effettuare collegamenti multipli al pin vcc e quindi alla batteria.
non ti conviene "estirpare" led e regolatore, il primo ti serve per verificare il funzionamento e il secondo lo bypassi tramite vcc.
Arduino Forum > International > Italiano > Hardware (Moderator: leo72) > Arduino Pro mini, collegamento batteria e esclusione "Regolatore+LED"
arduino
Comments
Post a Comment